Requisiti
Alla Scuola si accede mediante concorso di ammissione pubblico per esame orale e titoli.
Alla Scuola possono accedere i laureati:
a. nei corsi di laurea specialistica in Archeologia (Classe 2/S) e i laureati dei corsi di laurea magistrale in Archeologia (Classe LM-2), che abbiano conseguito, nel corso della laurea triennale e della laurea magistrale, un minimo di 90 CFU nei seguenti settori disciplinari dell’ambito caratterizzante: BIO/02, BIO/08, CHIM/12, GEO/01, GEO/07, GEO/09, ICAR/18, ICAR/19, IUS/10, L-ANT/01, L-ANT/02, L-ANT/03, L-ANT/04, L-ANT/06, L-ANT/07, L-ANT/08, L-ANT/09, L-ANT/10, L-ART/04, L-FIL-LET/01.
b. che abbiano conseguito il Diploma di Laurea (Laurea Quadriennale, vecchio ordinamento) equiparato, ai sensi del Decreto Interministeriale 5 maggio 2004, alla Laurea Specialistica della classe 2/S (DL in Lettere, Storia e Conservazione dei beni culturali o Conservazione dei Beni Culturali, Lingue e Civiltà Orientali).
c. che siano in possesso di titolo di studio conseguito presso università estere equipollente ai titoli sopra specificati.