La Scuola rilascia il Diploma di “Specialista in Beni archeologici”.
I Diplomati possono operare con funzioni di elevata responsabilità nelle strutture pubbliche (Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Enti territoriali) e private.
Il titolo dà accesso al profilo professionale di archeologo di I fascia (DM 244 del 2019) che consente di rivestire incarichi direzionali e di coordinamento nei settori della documentazione, conoscenza, catalogazione, conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio archeologico, nei musei, nella cura di collezioni e mostre.
Back to top
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale.
Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Solo cookie tecnici”.
Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Personalizza”.